Un theme builder è uno strumento (tool) che permette di costruire il frontend del tuo sito in modalità visuale, senza avere bisogno di conoscenze avanzate dell’utilizzo del codice HTML e CSS.
Esempi di site builder sono Elementor, Divi o Oxigen per WordPress, altri site builder come WIX sono invece proprietari.
Ci sono dei Pro e dei Contro nell’utilizzo di builders al giorno d’oggi. Tra i pro c’è la possibilità di rendere gli amministratori del sito indipendenti nella creazione delle pagine e nella gestione dei contenuti, tra i contro c’è sicuramente un impatto negativo sulle prestazioni, qui potete ad esempio confrontare diversi site builders e il loro peso totale sulla pagina:

Tra i contro annovererei anche il fatto che i puristi del codice non accetteranno questo ulteriore livello di astrazione in quanto non abbastanza complesso e tenderanno a lamentarsi noiosamente.
Tra i pro, per concludere: sono strumenti molto utili per progetti dove è necessario per ragioni di budget o di tempo ridurre l’investimento e utilizzati con grano salis possono dare veramente ottimi risultati.