La cache del browser è una caratteristica che aiuta i siti web a caricare più velocemente salvando temporaneamente alcuni dati come immagini o script. Tuttavia, a volte è necessario pulire la cache per risolvere problemi di visualizzazione o per aggiornare i contenuti di un sito. Ecco come pulire la cache di Chrome utilizzando gli Strumenti per sviluppatori di Chrome:
Nota: questa procedura potrebbe variare leggermente a seconda della versione di Google Chrome.
- Apri Google Chrome.
- Vai alla pagina web da cui desideri cancellare la cache.
- Apri gli Strumenti per sviluppatori di Chrome. Puoi farlo in diversi modi:
- Tasto destro del mouse su un punto qualsiasi della pagina e seleziona “Ispeziona”.
- Premi
Ctrl + Shift + I
(Windows / Linux) oCmd + Option + I
(Mac). - Vai su
Menu > Altri strumenti > Strumenti per sviluppatori
.
- Gli Strumenti per sviluppatori appariranno generalmente sul lato destro o inferiore del tuo schermo.
- Premi
Ctrl + Shift + P
(Windows / Linux) oCmd + Shift + P
(Mac). Questo aprirà un campo di comando all’interno della finestra degli strumenti per sviluppatori. - Digita “Clear” nel campo di comando. Vedrai un elenco di suggerimenti.
- Seleziona “Clear site data”. Questa opzione cancellerà la cache del sito attualmente aperto.
- Dopo aver selezionato “Clear site data”, vedrai che la pagina verrà ricaricata e la cache del sito sarà pulita.
Ricorda che pulire la cache di un sito può comportare la perdita di dati temporanei, come le informazioni di accesso salvate. Assicurati quindi di avere a disposizione le informazioni necessarie prima di effettuare questa operazione.